www.delfico.it

delficopuntoit - l'abruzzo e l'abruzzesistica

www.delfico.eu




 

l'abruzzo e gli abruzzesi su wikipedia | home page

 

 

 

 

- L'Abruzzo su Wikipedia (articolo di Lucio De Marcellis e Fausto Eugeni)

- Abruzzesi in Wikipedia (schema che rinvia alla corrispondente pagina in Wiki)
- Elenco dei monarchi di Napoli e Sicilia

 


     
 

 
     
 

Elenco dei monarchi di Napoli e Sicilia
schema che rinvia alla corrispondente pagina in Wiki

 
 
 
     

SOMMARIO DELLA PAGINA


1 - Periodo normanno

 
  • 1.1 Conti di Puglia e Calabria della dinastia Altavilla, 1043-1059

  • 1.2 Duchi di Puglia e Calabria della dinastia Altavilla, 1059-1130

  • 1.3 Conti di Sicilia della dinastia Altavilla, 1071-1130

  • 1.4 Re di Sicilia della dinastia Altavilla, 1130-1198

 

2 - Monarchi della dinastia Sveva

 
  • 2.1 Re di Sicilia della dinastia Hohenstaufen, 1194-1266

 

 3 - Periodo angioino

 
  • 3.1 Re di Sicilia della dinastia Angiò, 1266-1282

  • 3.2 Re di Napoli della dinastia Angiò, 1266-1442

    • 3.2.1 Primo ramo d'Angiò

    • 3.2.2 Ramo d'Angiò-Durazzo

    • 3.2.3 Secondo ramo d'Angiò

 

4 - Monarchi di origini aragonesi

 
  • 4.1 Re di Sicilia del casato di Barcellona, 1282-1410

  • 4.2 Re di Sicilia della dinastia Trastamara, 1412-1516

  • 4.3 Re di Napoli della dinastia Trastamara, 1441-1516

 

5 - Periodo Vicereale

 
  • 5.1 Re di Napoli e Sicilia della dinastia Asburgo di Spagna, 1516-1700

  • 5.2 Re di Napoli e Sicilia della dinastia Borbone di Spagna, 1700-1713

  • 5.3 Re di Sicilia della dinastia Savoia, 1713-1720

  • 5.4 Re di Napoli e Sicilia della dinastia Asburgo d'Austria, 1713-1734

 

6 - Periodo borbonico e decennio francese

 
  • 6.1 Re di Napoli e Sicilia della dinastia Borbone, 1734-1806

  • 6.2 Re di Napoli Napoleonidi, 1806-1815

  • 6.3 Re delle Due Sicilie, della dinastia Borbone, 1816-1860

 

 

CRONOLOGIA DEI MONARCHI

 


1 - Periodo normanno

torna su

  • 1.1 Conti di Puglia e Calabria della dinastia Altavilla, 1043-1059

  • 1.2 Duchi di Puglia e Calabria della dinastia Altavilla, 1059-1130

  • 1.3 Conti di Sicilia della dinastia Altavilla, 1071-1130

  • 1.4 Re di Sicilia della dinastia Altavilla, 1130-1198

 

1. - Periodo normanno

 

Il primo insediamento normanno nel Mezzogiorno d'Italia, nel 1027, si deve a Rainulfo Drengot, investito dal Duca di Napoli Sergio IV del titolo di conte di Aversa in compenso dell'aiuto ricevuto nel conflitto con i Longobardi del Principato di Capua. Nel giro di pochi anni si ebbe il rapido fiorire di signorie normanne:

   

1.1

Conti di Puglia e Calabria della dinastia Altavilla, 1043-1059

 

Guglielmo Braccio di Ferro 1043-1046 (in condizione di vassallaggio rispetto a Guaimario IV di Salerno, acclamato Duca di Puglia e Calabria dagli stessi Normanni)

Drogone 1046-1051

Umfredo 1051-1057

Roberto il Guiscardo 1057-1059

 

1.2

Duchi di Puglia e Calabria della dinastia Altavilla, 1059-1130

 

Roberto il Guiscardo 1059-1085

Ruggero Borsa 1085-1111

Guglielmo II di Puglia 1111-1127

 

Nel 1127 il ducato viene annesso alla Contea di Sicilia, retta da Ruggero II che poco più tardi (1130) acquisirà il titolo regale.


1.3

Conti di Sicilia della dinastia Altavilla, 1071-1130

 

Ruggero I 1071-1101

Simone di Sicilia 1101-1105

Ruggero II 1105-1130

 

1.4

Re di Sicilia della dinastia Altavilla, 1130-1198

 

Ruggero II 1130-1154 riesce a completare la conquista di tutto il meridione d'Italia, segnando la nascita di uno stato centralizzato, unico in Italia e che avrà circa sette secoli di vita.

Guglielmo I (il Malo) 1154-1166

Guglielmo II (il Buono) 1166-1189

Tancredi 1189-1194

(Ruggero III 1193-1194)

Guglielmo III 1194

Costanza di Sicilia 1194-1198,figlia postuma di Ruggero II, "Rex Siciliae et Italiae" - sposò Enrico di Svevia, Re di Germania ed Imperatore del S.R.I. - figlio di Federico Barbarossa - che spodestato il legittimo Re Guglielmo III - figlio del Re Tancredi - carpì così la successione al Regno di Sicilia. Morto Enrico, regnò in nome del figlio Federico II, poi Re di Sicilia, di Germania ed Imperatore del S.R.I.

torna su



2 - Monarchi della dinastia Sveva

torna su

  • 2.1 Re di Sicilia della dinastia Hohenstaufen, 1194-1266

 

2. - Monarchi della dinastia Sveva


2.1 Re di Sicilia della dinastia Hohenstaufen, 1194-1266

 

Enrico VI 1194-1197

Federico II (Federico I di Sicilia, detto stupor mundi) 1198-1250

Corrado 1250-1254

Corradino di Svevia 1254-1258/1268

Manfredi 1258-1266

I Sovrani svevi, Federico II e Manfredi in particolare, battono strade di espansione e affrancamento dalla tutela pontificia che li porteranno a collidere con il Papato le cui armi (investitura dei Sovrani e scomuniche) risultano fatali per la Dinastia sveva che chiude tragicamente il proprio ciclo con la decapitazione di Corradino nella Piazza del Mercato a Napoli (1268).
Su invito del Pontefice Clemente IV, scende in Italia (1265) Carlo d'Angiò, fratello del re di Francia Luigi IX, investito con Bolla papale del titolo di Re d'amendue le Sicilie, prima traccia documentale di una serie, a volte intricata, di appellativi del Regno.

torna su



 3 - Periodo angioino

torna su

  • 3.1 Re di Sicilia della dinastia Angiò, 1266-1282

  • 3.2 Re di Napoli della dinastia Angiò, 1266-1442

    • 3.2.1 Primo ramo d'Angiò

    • 3.2.2 Ramo d'Angiò-Durazzo

    • 3.2.3 Secondo ramo d'Angiò

 

3 - Periodo angioino

 

3.1 Re di Sicilia della dinastia Angiò, 1266-1282

Carlo I 1266-1282, trasferisce la capitale da Palermo a Napoli e perde la Sicilia a causa della rivolta dei Vespri Siciliani (1282), in seguito alla quale la corona dell'isola viene offerta a Pietro III d'Aragona (Primo di Sicilia).

Il regno di Sicilia si ritrova diviso in due parti: l'isola siciliana, in mano agli aragonesi, e la parte continentale, tenuta dagli angioini, entrambe rivendicanti il titolo di Regno di Sicilia. La situazione troverà una sua ufficializzazione (seppur provvisoria) solo con la pace di Caltabellotta del 1302.
Da questo momento, tuttavia, i re angioini di Napoli si diranno Re di Sicilia citra e, del pari Re di Sicilia si diranno i sovrani aragonesi. Di fatto, nasce, accanto al Regno di Sicilia, un nuovo regno, che in seguito verrà detto Regno di Napoli, esteso su tutta la parte continentale del meridione d'Italia.

 

3.2 Re di Napoli della dinastia Angiò, 1266-1442

   

3.2.1

Primo ramo d'Angiò

 

Carlo I 1266-1285 inserisce nello stemma le insegne del Regno di Gerusalemme

Carlo II 1285-1309

Roberto I (il saggio) 1309-1343

Giovanna I d'Angiò 1343-1382

3.2.2

Ramo d'Angiò-Durazzo

 

Carlo III (anche Re d'Ungheria con il nome di Carlo II) 1382-1386 inserisce nello stemma le insegne d'Ungheria, opposto da Luigi I d'Angiò 1383-1384

Ladislao I d'Angiò 1386-1414 opposto da Luigi II d'Angiò 1390-1399

Giovanna II d'Angiò 1414-1435, adotta Alfonso I, fornendo a questi la base giuridica per rivendicare il Meridione continentale ai danni di Renato I 1435-1442

 

3.2.3

Secondo ramo d'Angiò

 

Renato d'Angiò 1435-1442

   

torna su



4 - Monarchi di origini aragonesi

torna su

  • 4.1 Re di Sicilia del casato di Barcellona, 1282-1410

  • 4.2 Re di Sicilia della dinastia Trastamara, 1412-1516

  • 4.3 Re di Napoli della dinastia Trastamara, 1441-1516

 

4 - Monarchi di origini aragonesi


4.1

Re di Sicilia del casato di Barcellona, 1282-1410

 

Pietro I (Pietro III d'Aragona, anche re di Valencia e conte di Barcellona, detto il grande, sposò Costanza di Hohenstaufen, figlia di Manfredi; approdò in Sicilia chiamato in aiuto dai baroni isolani, in seguito alla rivolta dei Vespri Siciliani) 1282-1285,divenne re, con la base giuridica dei diritti acquisiti col matrimonio.

 

Giacomo I 1285-1295 (Giacomo II d'Aragona, da taluni detto il giusto)

 

Federico II (che volle dirsi Federico III per continuità con la dinastia degli Hohenstaufen, modificò lo stemma del Regno, inserendo le insegne della dinastia sveva) 1296-1337

Pietro II 1337-1341

Ludovico (il fanciullo, detto pure Luigi di Sicilia) 1341-1355

Federico III (il semplice, detto anche Federico IV d'Aragona) 1355-1377

Maria 1377-1401

Martino I (il giovane) 1392-1409

Martino II (l'umano o il vecchio, padre di Martino I il giovane, anche re d'Aragona con il nome di Martino I, morì senza eredi legittimi) 1409-1410

Alla morte di Martino II si aprì un periodo di interregno di due anni, caratterizzato da torbidi. In questo periodo la reggenza dell'isola fu formalmente affidata a Bianca di Navarra, vedova di Martino I, designata vicaria del re d'Aragona in Sicilia.

 

4.2

Re di Sicilia della dinastia Trastamara, 1412-1516

 

Ferdinando I (il giusto, anche re d'Aragona) 1412-1416

Alfonso I (il Magnanimo) 1416-1458, conquisterà il Regno di Napoli assumendo il titolo di Rex Utriusque Siciliae e unificando anche formalmente i due regni.

Giovanni I (Giovanni II d'Aragona, anche re di Valencia e Sardegna) 1458-1479

Ferdinando II (Ferdinando II d'Aragona detto il Cattolico, riconquista Napoli nel 1504) 1479-1516

formalmente unito al regno di Spagna dal 1516 al 1713, poi a Casa Savoia, 1714-1720, poi all'Austria, 1720-1734

 

4.3

Re di Napoli della dinastia Trastamara, 1441-1516

 

Alfonso I (il Magnanimo) 1441-1458, adottato da Giovanna II di Napoli assumerà il titolo di Rex Utriusque Siciliae. Fa unire, nel nuovo stemma, le insegne di Aragona e quelle Angioine del Regno di Napoli.

Ferdinando I (Ferrante) 1458-1494

Alfonso II 1494-1495

alla Francia 1495, re Carlo VIII di Francia

Ferdinando II (Ferrandino) 1495-1496

Federico I (Federico IV, fu deposto da suo cugino, Ferdinando II il cattolico, re di Aragona e Sicilia) 1496-1503

alla Francia 1503-1504, re Luigi XII di Francia

Ferdinando III (Ferdinando II d'Aragona detto il Cattolico) 1504-1516

formalmente unito alla Spagna, 1504-1707, e poi all'Austria, 1707-1734

   

torna su



5 - Periodo Vicereale

torna su

  • 5.1 Re di Napoli e Sicilia della dinastia Asburgo di Spagna, 1516-1700

  • 5.2 Re di Napoli e Sicilia della dinastia Borbone di Spagna, 1700-1713

  • 5.3 Re di Sicilia della dinastia Savoia, 1713-1720

  • 5.4 Re di Napoli e Sicilia della dinastia Asburgo d'Austria, 1713-1734

 

5 - Periodo Vicereale

 

In questo periodo i regni di Napoli e Sicilia sono tenuti da re stranieri (Spagna prima, e poi per brevi periodi, Austria, nonché, per la sola Sicilia, Savoia) mentre sono amministrati sul territorio da distinti viceré (in apposite monografie sono riportati sia l'Elenco dei viceré spagnoli di Napoli, sia l'Elenco dei viceré austriaci di Napoli). La numerazione dei monarchi fa quindi riferimento a questi regni e non a quella specifica di Napoli e Sicilia.
Tale distinzione con i periodi precedenti vuole comunque essere essenzialmente "schematica", in quanto già in precedenza era capitato di vedere i regni di Napoli e Sicilia, almeno temporaneamente e in diversi contesti, formalmente uniti al Regno d'Aragona e governati in loco da un viceré.

   

5.1

Re di Napoli e Sicilia della dinastia Asburgo di Spagna, 1516-1700

 

Carlo I di Spagna, 1516-1554, maggiormente noto come Carlo V, Imperatore S.R.I.

Filippo II di Spagna 1554-1598

Filippo III di Spagna 1598-1621

Filippo IV di Spagna 1621-1665

Carlo II di Spagna 1665-1700

 

5.2

Re di Napoli e Sicilia della dinastia Borbone di Spagna, 1700-1713

 

Filippo V di Spagna (perdette il regno ad opera degli Asburgo d'Austria nella guerra di successione spagnola, di fatto nel 1707, formalmente nel 1713 con la pace di Utrecht) 1700-1713

   
 

5.3

Re di Sicilia della dinastia Savoia, 1713-1720

 

Vittorio Amedeo II di Savoia 1713-1720 ("scambiò" la Sicilia con la Sardegna nel 1720).

 

5.4

Re di Napoli e Sicilia della dinastia Asburgo d'Austria, 1713-1734

 

Carlo VI d'Asburgo 1713-1734 (dal 1720 ebbe anche la Sicilia)

   

torna su



6 - Periodo borbonico e decennio francese

torna su

  • 6.1 Re di Napoli e Sicilia della dinastia Borbone, 1734-1806

  • 6.2 Re di Napoli Napoleonidi, 1806-1815

  • 6.3 Re delle Due Sicilie, della dinastia Borbone, 1816-1860

 

6 - Periodo borbonico e decennio francese

 

6.1

Re di Napoli e Sicilia della dinastia Borbone, 1734-1806

 

Carlo 1734-1759, (VII secondo l'investitura papale, ma in opposizione a questa proclamatosi re senza numerazione specifica per marcare una discontinuità sia con il regno angioino sia con il Vicereame spagnolo, ascese poi al trono di Spagna con il nome di Carlo III 1759-1788)

Ferdinando IV di Napoli (III di Sicilia) 1759-1806 (continuò a regnare in Sicilia fino al 1815, quando fu restaurato anche a Napoli)

6.2

Re di Napoli Napoleonidi, 1806-1815

 

Giuseppe Bonaparte 1806-1808 (divenne in seguito re di Spagna)

Gioacchino Murat 1808-1815

 

6.3

Re delle Due Sicilie, della dinastia Borbone, 1816-1860

 

Ferdinando I (prima Ferdinando IV di Napoli e III di Sicilia) 1816-1825

Francesco I 1825-1830

Ferdinando II 1830-1859

Francesco II 1859-1860

 

torna su